Quando è il 2027? A leggere questa cifra vengono in mente ambientazioni da romanzo di fantascienza, ma il futuro è ormai alle porte e in Giappone è all'ordine del giorno. Nel 2027 il Giappone infatti metterà in funzione i treni Meglev a levitazione magnetica. Inizialmente la linea coprirà la tratta tra Tokyo e Nagoya (circa 366 km), con una percorrenza di soli 40 minuti a un'incredibile velocità di 500 km/h! In seguito è previsto per il 2045 l'ampliamento fino a Osaka, che sarà raggiungibile così in un'ora sola.
I treni Meglev sono già in funzione a Shanghai, in Cina, ma questo progetto prevede di toccare velocità ancora maggiori. Il primo test nel 2015 ha raggiunto i 603 km/h, rompendo ogni record di velocità precedente per convogli terrestri.
Se non volete attendere il lontano 2027 potete già assaggiare il futuro con i rapidissimi treni Shinkansen, con cui è possibile spostarsi agevolmente per tutto il Giappone. Potrete poi fare così il confronto voi stessi!
#giappone #notizie #viaggi #offerte #pacchetto #shinkansen #treno #maglev #tokyo #nagoya #osaka
youtu.be/1g0ueF-sMdM ... Visualizza di piùSee Less
Treni Maglev in Giappone ❘ The Net Group
youtu.be
Nel 2027 il Giappone metterà in funzione i treni Meglev a levitazione magnetica. Inizialmente la linea coprirà la tratta tra Tokyo e Nagoya (circa 366 km), c... Video