Buon anno nuovo e ben rincontrati con la nostra rubrica delle news!
Speriamo abbiate trascorso delle felici festività all’insegna della sicurezza e buona compagnia. 🥰🥂🥳
Il Giappone sta affrontando ora un intenso picco di nuovi casi a seguito di quella che è una delle festività più importanti dell’anno, un po’ come il nostro Natale, ossia le celebrazioni per il Capodanno. Per quanti si cerchi di limitare incontri e spostamenti, è un periodo in cui si finisce inevitabilmente per “fare cose e vedere gente”.
La notizia di oggi riguarda l’ultima festività in questo primo mese dell’anno nuovo e coinvolge i giovani per celebrarne la raggiunta maturità: il seijin no hi (in inglese, Coming of Age Day).
La festività venne istituita con la già citata “Legge circa le festività del popolo” del 1948, la quale recita: “Prendere coscienza di essere diventato un adulto e celebrare i giovani che si apprestano a vivere con le proprie forze”. Durante il seijin no hi, le comunità locali invitano i giovani che hanno compiuto la maggiore età (a 20 anni) a prendere parte a una cerimonia pubblica. Posso partecipare alla celebrazione coloro che sono nati dal giorno dopo la festività dell’anno precedente fino a quelli nati l’11 gennaio, anche se negli ultimi anni si sta diffondendo la pratica di selezionare i partecipanti per anno scolastico (periodo compreso tra il 2 aprile dell’anno precedetene fino al 1° aprile dell’anno in corso).
Sebbene la cerimonia sia una formalità, questa è diventata un’occasione per poter indossare un abito formale e in particolare un abito tradizionale. È molto comune in questo giorno vedere gruppi di ragazzi in completo (o in hakama) e ragazze in kimono furisode (con il lembo delle maniche lungo circa fino al ginocchio). In particolare, le ragazze per questa giornata non risparmiano attenzione ad acconciature, trucco e accessori.
Quest’anno, con la crisi pandemica ancora viva, molte cerimonie sono state cancellate o posticipate, soprattutto nell’area di Tokyo, dove nel giorno 7 è stato proclamato lo stato d’emergenza. Ciò nonostante, l’unicità di questa giornata ha spinto molte ragazze a vestirsi lo stesso di tutto punto e godere dell’occasione con una passeggiata in kimono con le amiche.
Noi ci siamo recati al santuario Meiji e al vicino quartiere di Harajuku, meta prediletta dai giovani, per testimoniare l’evento, come potete vedere da alcuni nostri scatti.
Mettere su il proprio abito migliore e celebrare con i propri amici e coetanei l’essere diventato adulto lancia sicuramente un messaggio di forza e speranza di una gioventù che guarda con trepidazione e coraggio al domani.
Da Tokyo, per questa settimana è tutto! Restate in linea sulla pagina di The Net per non perdervi fatti e curiosità dal Giappone e non solo! 👀❗️ ... Visualizza di piùSee Less
Foto